✂️ Dalle mani all’abito: la sartoria che fa la differenza
Il corso per Cucitrice – Realizzazione di Prototipi e Campioni ti offre una formazione completa per entrare nel cuore pulsante del settore moda.
Se desideri lavorare con precisione e cura dei dettagli, questo percorso è pensato per te.
In particolare, apprenderai competenze tecniche fondamentali per creare capi impeccabili, ricercati da sartorie e aziende di produzione.
📚 Cosa imparerai durante il corso
✂️ Tecniche di taglio: capirai come scegliere il taglio ideale in base a tessuto, modello e vestibilità.
🧵 Tessuti e accessori: inoltre, imparerai a selezionare materiali con gusto estetico e logica funzionale.
📖 Merceologia tessile: scoprirai caratteristiche, origine e utilizzi dei principali filati.
📐 Cartamodelli su misura: svilupperai taglie, sagome e competenze sartoriali con strumenti professionali.
👗 Prototipo in tela: realizzerai capi di prova, li testerai su manichino e apporterai eventuali modifiche.
💬 Comunicazione tecnica: per questo motivo, sarai in grado di redigere schede modello e dialogare con stilisti e modellisti.
🪡 Cucito a mano e a macchina: ti eserciterai nei punti base, rifiniture e correzione dei difetti.
🧷 Ciclo di confezione completo: seguirai tutte le fasi produttive, dal taglio al controllo qualità.
🧰 Macchinari industriali: infine, apprenderai l’uso corretto e in sicurezza delle macchine da cucire professionali.
🧷 Come si svolge il corso
Il corso ha una durata complessiva di 110 ore:
70 ore di lezione in aula
40 ore di stage formativo in azienda
Inoltre, la modalità didattica è strutturata per offrire un perfetto equilibrio tra teoria e pratica: lavorerai sia in laboratorio sartoriale sia in contesto produttivo reale.
💸 Costo del corso: €1.000
🎯 A chi è rivolto
Per partecipare, è necessario:
✔️ Avere almeno 18 anni e aver assolto l’obbligo scolastico
✔️ Essere in regola con il permesso di soggiorno (per cittadini stranieri)
✔️ Possedere una conoscenza dell’italiano almeno di livello A2 secondo il QCER
🧾 Esame finale e Attestato di competenza
Al termine del percorso formativo, sosterrai un esame pratico e un colloquio tecnico.
Tuttavia, per accedere all’esame è obbligatorio aver frequentato almeno il 70% del corso, di cui il 50% delle ore di stage.
✔ In caso di superamento, riceverai un attestato riconosciuto che certifica le tue competenze professionali.
💼 Dove potrai lavorare dopo il corso
Una volta concluso il percorso, potrai inserirti in diversi ambiti del settore moda, tra cui:
Sartorie artigianali e industriali
Aziende di confezione e prototipia
Studi stilistici e atelier
Laboratori tessili specializzati
Grazie a questa preparazione, diventerai una risorsa specializzata, in grado di collaborare con professionisti e contribuire alla realizzazione di collezioni di alta qualità.
✨ Iscriviti ora e costruisci la tua carriera nella moda
Scegli la qualità formativa Santini e trasforma la tua passione per il cucito in una professione concreta.