💆♀️ Come si diventa estetista

Come si diventa estetista? Se sogni di lavorare nel mondo dell’estetica, tra skincare, manicure, trattamenti e massaggi, diventare estetista è il percorso che fa per te. Ecco come fare in Toscana.
📩 Vuoi iniziare il tuo percorso nel mondo dell’estetica? Richiedi ora informazioni
🎓 Il percorso di qualifica
Per diventare estetista è necessario frequentare un corso biennale di 1.800 ore, riconosciuto dalla Regione Toscana.
Il programma comprende sia lezioni teoriche (come anatomia, dermatologia, marketing, igiene) che pratica professionale (massaggi, manicure, pedicure, trattamenti viso e corpo).
🧴 È previsto uno stage obbligatorio presso centri estetici, fondamentale per acquisire esperienza sul campo e farsi notare da potenziali datori di lavoro.
Alla fine del biennio, gli studenti sostengono un esame teorico, pratico e scritto per ottenere la qualifica di estetista.
👉 Scopri tutte le materie e gli orari: compila il form ora
🧑🎓 Il secondo step: la specializzazione
Per completare il percorso e poter aprire un centro estetico in proprio o essere responsabile tecnico, è necessario frequentare un corso di specializzazione di 900 ore.
📞 Hai già la qualifica base? Contattaci per accedere alla specializzazione
🔁 Le alternative lavorative
● Chi lavora come operaio parrucchiere di terzo livello per almeno 3 anni, può accedere al corso di 300 ore per ottenere l’abilitazione.
● Chi viene assunto come apprendista prima dei 29 anni, può seguire un percorso di 5 anni di apprendistato + 1 anno da operaio e successivamente frequentare un corso di 300 ore per ottenere l’abilitazione.
🧾 Hai esperienza nel settore e vuoi regolarizzarti? Scopri il corso abilitante
📘 Aggiornamenti obbligatori
Tutte le estetiste, sia dipendenti che titolari, devono frequentare ogni 5 anni un corso di aggiornamento di 20 ore, obbligatorio per legge.
📆 Vuoi essere aggiornata sulle prossime edizioni? Lascia i tuoi contatti qui
💼 Sbocchi professionali
Dopo aver ottenuto la qualifica, è possibile lavorare in:
● Centri estetici
● Spa
● Saloni benessere
● Resort
● Centri termali
🌍 Il titolo è valido anche per lavorare in altri Paesi europei.
🚀 Trasforma la tua passione in una carriera: richiedi il programma completo del corso
❓ FAQ – Come si diventa estetista: tutto quello che devi sapere
🔹 L’Accademia Santini rilascia un diploma o un attestato?
🎓 Rilascia una qualifica professionale riconosciuta dalla Regione Toscana, denominata Estetista Addetto.
🔹 Dopo la qualifica posso aprire un centro estetico?
🚫 No, per aprire un’attività è necessario completare anche il corso di specializzazione di 900 ore oppure seguire uno dei percorsi lavorativi alternativi previsti dalla legge.
🔹 L’Accademia Santini è riconosciuta dalla Regione Toscana?
✅ Sì, la scuola è accreditata dalla Regione Toscana dal 2003 per l’erogazione di corsi di qualifica, specializzazione e corsi obbligatori per legge.
🔹 Ci sono corsi per minorenni?
👧 Attualmente non è attivo un corso completo per minorenni, ma l’Accademia offre moduli pomeridiani pratici per avvicinarsi al mestiere prima dei 18 anni.
🔹 Come si svolge il corso?
📚 Il corso è teorico e pratico fin dall’inizio. Le lezioni sono organizzate in modo da integrare entrambi gli aspetti contemporaneamente, con orari flessibili tra mattina e pomeriggio.
🔹 Lo stage è obbligatorio?
🧴 Sì, in tutti i percorsi di qualifica è previsto uno stage in centri estetici. È un’opportunità concreta per imparare, fare esperienza e magari ottenere un contratto.
🔹 Alla fine del corso c’è un esame?
📝 Sì, il percorso si conclude con un esame teorico, pratico e scritto, necessario per ottenere la qualifica.
🔹 Dopo la specializzazione ci sono obblighi di aggiornamento?
📆 Sì, ogni 5 anni tutte le estetiste (sia dipendenti che titolari) devono frequentare un corso di aggiornamento obbligatorio di 20 ore.
🔹 Dove posso lavorare come estetista?
🏨 Nei centri estetici, spa, saloni benessere, resort, centri termali o aprendo un’attività in proprio.
🌍 Il titolo è valido anche per lavorare in altri Paesi europei.