✂️ Come si diventa parrucchiere

Diventare parrucchiere è il sogno di molti 💇♂️💇♀️, e in Toscana esiste un percorso ben definito e riconosciuto dalla Regione per trasformare questa passione in una vera professione.
📩 Vuoi ricevere tutte le informazioni sul corso? Clicca qui e compila il form
🎓 Il primo passo: il corso di qualifica
Per iniziare, è necessario frequentare un corso di qualifica professionale per acconciatore, riconosciuto dalla Regione Toscana. Si tratta di un percorso di 1.200 ore, che unisce lezioni teoriche e pratiche e include un periodo di stage obbligatorio presso saloni di parrucchiere ✍️💼.
Lo stage rappresenta una preziosa occasione per imparare sul campo, farsi conoscere e, in alcuni casi, ottenere un contratto di lavoro alla fine del percorso.
Al termine del corso, è previsto un esame finale – teorico, pratico e scritto – svolto davanti a una commissione regionale. Una volta superato, si ottiene la qualifica di acconciatore. Con questa qualifica è possibile lavorare in qualunque salone ✨.
👉 Non perdere tempo: richiedi subito informazioni sul prossimo corso
📚 Il secondo step: la specializzazione
Chi desidera aprire un salone in proprio o diventare responsabile tecnico in un salone, deve completare anche il corso di specializzazione di 600 ore, sempre riconosciuto dalla Regione.
📞 Hai dubbi sul percorso più adatto a te? Contattaci per un orientamento personalizzato
🛠️ Le alternative lavorative
● Chi lavora come operaio parrucchiere di terzo livello per almeno 3 anni, può accedere al corso di 150 ore per ottenere l’abilitazione.
● Chi viene assunto come apprendista prima dei 29 anni, può seguire un percorso di 5 anni di apprendistato + 1 anno da operaio e successivamente frequentare un corso di 150 ore per ottenere l’abilitazione.
🔁 In generale, il percorso scolastico è più breve (circa 2-3 anni) rispetto a quello lavorativo (5-6 anni).
💼 Sbocchi professionali
Dopo aver ottenuto la qualifica, è possibile lavorare in:
● Saloni di parrucchiere maschili, femminili o barber shop
● Eventi di moda e sfilate 👠
● Matrimoni e acconciature da sposa 👰
● Teatro e spettacolo 🎭
La professione dell’acconciatore è dinamica e creativa, e consente di esprimere il proprio stile anche all’estero 🌍.
🚀 Fai il primo passo verso il tuo futuro: compila ora il form per ricevere il programma completo
❓ FAQ – Come si diventa parrucchiere
🔹 L’Accademia Santini rilascia un diploma o un attestato?
Rilascia una qualifica professionale riconosciuta dalla Regione Toscana, denominata Acconciatore Addetto. Non è un diploma scolastico, ma un titolo abilitante per lavorare nei saloni.
🔹 Con la qualifica posso aprire un salone?
No, per aprire un salone serve anche il corso di specializzazione di 600 ore oppure seguire uno dei percorsi lavorativi alternativi previsti dalla legge.
🔹 L’Accademia Santini è riconosciuta dalla Regione Toscana?
Sì ✅, la scuola è accreditata dalla Regione Toscana dal 2003 per l’erogazione di corsi di qualifica, specializzazione e corsi obbligatori per legge.
🔹 È possibile frequentare il corso da minorenni?
Attualmente non è attivo il corso di qualifica per minorenni, ma sono disponibili moduli pomeridiani introduttivi per ragazzi appassionati che desiderano avvicinarsi alla professione.
🔹 Come si svolge il corso?
Il corso è teorico e pratico fin dall’inizio. Le lezioni sono organizzate in modo da integrare entrambi gli aspetti contemporaneamente, con orari flessibili tra mattina e pomeriggio.
🔹 Lo stage è obbligatorio?
Sì, in tutti i percorsi di qualifica è previsto uno stage in centri estetici. È un’opportunità concreta per imparare, fare esperienza e magari ottenere un contratto.
🔹 Alla fine c’è un esame?
Sì, al termine del biennio è previsto un esame finale scritto, teorico e pratico, con una commissione ufficiale della Regione Toscana.
🔹 Dove posso lavorare dopo il corso?
Con la qualifica puoi lavorare in saloni unisex o barber shop, oppure in contesti creativi come sfilate, eventi moda, teatri o cerimonie. È possibile anche lavorare all’estero ✈️.
🚀 Fai il primo passo verso il tuo futuro: compila ora il form qua sotto per ricevere il programma completo